Studio Radiologico Zucconi

Lo studio e gli Specialisti

Chiama per prenotare
Icona Studio Radiologico Zucconi

Lo Studio Radiologico Zucconi racconta la realtà di una struttura moderna, accreditata e progettata per garantire al paziente un’esperienza diagnostica di alto livello.

Situato in via delle Zudecche, nel cuore di Trieste, lo studio rappresenta un punto di riferimento per chi cerca competenza, tecnologie all’avanguardia e ambienti pensati per l’accoglienza.

La sede è stata progettata senza barriere architettoniche, con spazi ampi e facilmente accessibili, affinché ogni paziente possa sentirsi accolto in un ambiente sicuro e funzionale.

CONTATTACI

Una sede moderna nel centro di Trieste


La sede dello Studio è collocata in una posizione strategica, facilmente raggiungibile da ogni parte della città.

Gli ambienti sono stati realizzati al piano strada, con accessi diretti e una zona dedicata al carico e scarico dei pazienti con ridotta mobilità.

La struttura è completamente priva di barriere architettoniche, consentendo anche a chi utilizza ausili o mezzi elettrificati di accedere senza difficoltà, dall’ingresso fino alle sale diagnostiche.

Questa attenzione all’accessibilità riflette l’impegno dello Studio a garantire a ogni assistito pari opportunità e piena autonomia nel percorso di cura.

Ambienti progettati per il comfort dei pazienti


Gli spazi interni, dalle sale d’attesa ai corridoi, fino ai locali tecnici e diagnostici, sono stati ideati da professionisti esperti in edilizia sanitaria. Ogni dettaglio è stato studiato per rispondere agli standard di legge, ma anche alle esigenze di comfort e qualità percepita. Le sale diagnostiche offrono un ambiente accogliente, progettato per ridurre al minimo l’ansia e lo stress legati all’esecuzione degli esami.

Le aree comuni sono ampie e luminose, favorendo un’esperienza serena e sicura per chi si rivolge allo Studio Radiologico Zucconi.

Tecnologie e apparecchiature all’avanguardia


Uno degli aspetti distintivi dello Studio è la dotazione tecnologica: tutte le apparecchiature, ad eccezione di un ecografo trasferito dalla sede precedente, sono nuove e di fabbrica.

Questo permette di garantire immagini di altissima qualità, riduzione dei tempi di attesa e maggiore accuratezza diagnostica.

La scelta di investire in macchinari di ultima generazione testimonia la volontà di offrire un servizio clinico di livello, in un contesto privato accreditato, con la stessa attenzione alla sicurezza e ai protocolli operativi del servizio pubblico.

Una radiologia di livello


Lo Studio Radiologico Zucconi si distingue per un approccio che integra tecnologia avanzata e organizzazione clinica.

L’esperienza proposta è quella di una radiologia di livello, con percorsi chiari, personale specializzato e refertazione rapida.

Questa impostazione consente ai pazienti di sentirsi seguiti in ogni fase, dall’accoglienza fino alla consegna del referto.

La combinazione di ambienti progettati per il comfort, accessibilità totale e apparecchiature all’avanguardia rende lo Studio un punto di riferimento per la diagnostica per immagini a Trieste.

Icona Studio Radiologico Zucconi

Gli specialisti dello Studio

Dr. Zucconi


  • CV e informazioni

    Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1989 e Specializzazione in Radiologia Diagnostica e Scienze delle Immagini nel 1993 presso l’Università di Trieste.


    Nel 1991 e nel 1994 vincitore di 2 borse di studio in Radiologia.


    Dal 1994 al 1995 Visiting Research Fellow presso il Department of Radiology, Musculoskeletal section and Osteoporosis Research Group UCSF.

    San Francisco, California (USA).


    Dal 1989 al 1991 medico ospite e dal 1991 al 2003 Dirigente Medico Radiologo Ospedaliero in ruolo presso la U.C.O. di Radiologia, Ospedale di Cattinara, Trieste.


    Referente in radiologia tradizionale ed ecografia muscoloscheletrica dal 1993 al 2003 presso lo stesso Istituto in cui oltre all’attività assistenziale è stato docente ospedaliero presso la scuola di specializzazione in radiodiagnostica (apparato osteoarticolare) e in corsi residenziali di RM Muscoloscheletrica (spalla e ginocchio).

    Coautore di alcune pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali


    Dal 2003 a oggi Direttore Sanitario dello Studio Radiologico Zucconi srl.


    Sempre aggiornato con i crediti ECM

Dott.ssa Magnaldi


  • CV e informazioni

    Lingue padroneggiate: inglese, tedesco e francese.

    Diploma di maturità classica (Trieste, 1977).

    Laurea in Medicina e Chirurgia (Trieste, 1983).

    Specializzazione in Radiologia Diagnostica (Trieste 1987).

    Fellowship in Neuroradiologia (Baltimora, USA, 1990).

    Master per attività dirigenziale gestionale di Direttori di Struttura Complessa (Aviano, 2019).

    Numerosi incarichi organizzativi e gestionali nel Comitato Direttivo per i Soci della Società Italiana di Radiologia (SIRM, 12000 Soci).

    Dal 2014 al 2024, organizzatrice e docente di Corsi di Formazione (cadenza annuale) accreditati sull’Imaging in campo ginecologico.

    Numerose esperienze lavorative in ambito radiologico diagnostico (ricercatore universitario, assistente, aiuto e primario ospedaliero, direttore di Dipartimento) in Italia e all’estero dal 1986 al 2020.

    Dal 2020, libero professionista con attività dedicata alla diagnostica della patologia pelvica (in particolare ginecologica, ma anche prostatica).

    Utilizzo abituale di sistemi digitali di scrittura, archiviazione e comunicazione.

    Interesse all’insegnamento e all’organizzazione del personale.

    Amore per gli animali, lo sport, le lingue, la lettura, il cinema, la comunicazione e molto altro.


Dott. Guastalla


  • CV e informazioni

    Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1978 e specializzato in Radiologia Diagnostica nel 1982 presso l’Università degli Studi di Trieste.

    Dopo un periodo di formazione presso l’Hopital de l’Enfant Malade di Parigi, ha ricoperto il ruolo di dirigente medico di primo livello presso la Struttura Complessa di Radiologia Pediatrica dell’IRCSS Burlo Garofolo di Trieste fino al gennaio del 1998. 

    Nello stesso anno è stato nominato dirigente medico di secondo livello e Direttore della medesima Struttura Complessa, ruolo che ha ricoperto fino a settembre 2017.

    Nel corso del 1990, nell’ambito di una cooperazione internazionale con la Repubblica del Mozambico, in qualità di esperto del Ministero degli Esteri Italiano, ha prestato la sua opera presso l’Ospedale Centrale di Maputo sia nell’ambito dell’assistenza che dell’insegnamento. 

    È stato professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione di Pediatria e di Radiologia Diagnostica dell’Università degli Studi di Trieste fino al 2017. 

    Già all’esordio della sua carriera professionale si è dedicato all’ampliamento delle conoscenze in ambito ecografico che a quel tempo era ancora agli inizi contribuendo anche con numerose pubblicazioni scientifiche ad offrire una tecnica diagnostica accurata e non invasiva, alternativa ai raggi X in molte patologie neonatali e dell’infanzia.  

    Nel corso della sua direzione dell’Unità Operativa Complessa di Radiologia Pediatrica ha sviluppato particolare interesse all'innovazione tecnologica e al contenimento del rischio espositivo alle radiazioni ionizzanti presentando numerosi progetti e produzioni scientifiche per il miglioramento della qualità delle prestazioni erogate ottenendo importanti finanziamenti da parte del Fondo Trieste, dalla Fondazione CRT e dal Ministero della Sanità. Ciò ha consentito un completo rinnovo tecnologico ed edilizio della Radiologia dell'IRCCS Burlo Garofolo con l’acquisizione di nuovi strumenti digitali per archiviazione e distribuzione delle immagini, apparecchiature radiologiche digitali e di Risonanza Magnetica.

    Dal gennaio 2018 collabora attivamente quale libero professionista con lo Studio Radiologico Zucconi occupandosi prevalentemente della diagnostica ecografica addominale, muscolotendinea e delle strutture superficiali.

Dott. Calgaro


  • CV e informazioni

    Curriculum vitae professionale

    1995 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Trieste.

    2000 Specializzazione in Radiologia (indirizzo in Radiodiagnostica e Scienze delle Immagini) presso l'Università degli Studi di Trieste.


    Attività Professionali

    Dal 1/9/1995 al 31/10/1996 Medico Ospite presso l'Istituto di Radiologia Universitaria dell'Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Trieste.

    Dal 1/11/1996 al 15/11/2000 Medico Specializzando presso l'Istituto di Radiologia Universitaria dell'Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Trieste.

    Dal 14/12/2000 al 31/8/2003 Medico Radiologo e Dirigente Medico di Radiodiagnostica presso l'Azienda ULSS N° 15 "Alta Padovana" – Cittadella (PD). 

    Dal 1/9/2003 al 31/12/2019 Dirigente Medico di Radiodiagnostica presso Az. Osp. "ASUITS-ASUGI” di Trieste – U.C.O. di Radiologia - Trieste.

    Dal  1/1/2020 al 15/4/2024  Primario/Responsabile del Servizio di Radiologia  presso la CdCura Sanatorio Triestino – Trieste.

    Dal 16/4/2024 ad oggi Medico Radiologo collaboratore presso alcune strutture Radiologiche convenzionate a Trieste e provincia di Gorizia. 


    Capacità ed Esperienze Personali

    Esperienza ultratrentennale con ottima padronanza di tutte le tecniche di indagine di Radiodiagnostica (RX-Tradizionale e Contrastografica, Ecografia, TAC, RMN, Radiologia Interventistica Vascolare, Radiologia Interventistica Extravascolare, biopsie e drenaggi).

    Lunga esperienza nella patologia Muscolo-Scheletrica (anche interventistica MSK), patologia Vascolare (body, periferica e cerebrale; già vice-Responsabile/Sostituto della SSD di Radiologia Interventistica di AsuiTS-Asugi), Traumatologia, patologia Addomino-Pelvica, patologia del SNC/SNP, patologia ORL (già referente Radiologo nello staff del gruppo multidisciplinare P.Oncologica ORL, e del gruppo Multidisciplinare Malattie del Fegato di AsuiTS-Asugi).

    Dal 2006 al 2019 docente al Corso di Specializzazione in Radiodiagnostica presso l'U.C.O. di Radiologia, Az. Osp. “OO. RR”. di Trieste.

    Dal 2007 al 2019 docente all'annuale Corso Residenziale Teorico-Pratico dell'App. Muscolo-Scheletrico presso l'U.C.O. di Radiologia, Az. Osp. “OO. RR”. di Trieste.


    Autore di diverse pubblicazioni scientifiche ed Abstract/Poster in molti congressi.

    In regola con gli ECM e con l'aggiornamento professionale continuo, partecipando annualmente a  corsi e convegni (ad oggi oltre 300 Corsi/congressi)


Dott.ssa Vallon


  • CV e informazioni
    • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Trieste nel 1982
    • Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso la medesima Università nel 1985
    • dal 29-06-1984  al 05/11/2012 dirigente medico di I livello, di ruolo, presso la S.C. di Anestesia e Rianimazione dell’ IRCCS Burlo Garofolo con rapporto di lavoro a tempo pieno.
    • Il 06/11/2012 interrompe il servizio quale dipendente pubblico per collocamento a riposo
    • Diploma in agopuntura acquisito il 30/11/02 rilasciato dalla FISA ( Federazione Italiana Società di Agopuntura)  
    • Dal 2002 a fine mandato pubblico incarico conferito dalla Direzione Sanitaria dell’Ospedale Infantile di Trieste quale referente medico dell’Istituto nell’ambito del progetto regionale “Ospedale senza dolore”promosso dal Ministero della Sanità. Ha organizzato il percorso formativo dell’ospedale presso il quale ha  lavorato  su tutto il personale medico , infermieristico e ausiliario sul tema del dolore pediatrico elaborando i protocolli sul controllo del dolore pediatrico ed ostetrico-ginecologico e i percorsi sull’accreditamento Joint commission nella stessa materia.
    • Partecipazione a numerosi corsi di aggiornamento e convegni
    • Autrice di numerose pubblicazioni nazionali ed internazionali

Dott.ssa TSRM Barbo


  • CV e informazioni

    Laureata in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia presso l’Università degli Studi di Trieste.


    Parte del Team dello Studio Radiologico Zucconi da Novembre 2023.

Dott. TSRM Scopelliti


  • CV e informazioni

    Laureato in tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia nel 2019 presso l'Università "Magna Græcia" di Catanzaro.

    Svolto il tirocinio nel policlinico universitario di Germaneto e successivamente intrapreso un'esperienza lavorativa, della durata di un anno, in un poliambulatorio a Cosenza.

    Inserito nel team dello Studio Radiologico Zucconi dal 2020.

Stefania Valle


Impiegata di accettazione



Chantal Petronio-Neumann


Impiegata di accettazione



Silvia Alessio


Impiegata di accettazione



Prenota ora un esame presso lo Studio Radiologico Zucconi a Trieste

La nostra equipe ti accompagnerà con professionalità e tecnologie d’avanguardia

Chiama per prenotare