Studio Radiologico Zucconi 

Densitometria ossea a Trieste

Chiama per prenotare
Icona Studio Radiologico Zucconi

Scopri la densità delle ossa con un esame sicuro

La densitometria ossea è un esame diagnostico non invasivo che consente di valutare la densità minerale delle ossa e di individuare precocemente patologie come l’osteoporosi.

Presso lo Studio Radiologico Zucconi a Trieste, la metodica viene eseguita con apparecchiature di ultima generazione, progettate per ridurre al minimo la dose di radiazioni e garantire risultati estremamente accurati.

Questo esame rappresenta il gold standard per la diagnosi e il monitoraggio della salute scheletrica, fornendo dati affidabili e utili alla pianificazione terapeutica.

CONTATTACI

Cos’è la densitometria ossea (MOC/DEXA)


La densitometria ossea, nota anche come MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata) o DEXA (Dual Energy X-ray Absorptiometry), misura la quantità di minerali, principalmente calcio, presente nelle ossa.

La tecnica utilizza una dose molto bassa di raggi X per esaminare aree particolarmente a rischio, come la colonna lombare e il femore.

I risultati vengono espressi in T-score e Z-score, parametri che permettono di confrontare i valori del paziente sia con quelli di un giovane adulto sano sia con quelli di persone della stessa età e sesso.

Questi indici offrono un quadro preciso della robustezza ossea e della probabilità di incorrere in fratture.

A cosa serve la densitometria ossea


L’esame è indicato per più finalità:

  • Diagnosi di osteoporosi: consente di confermare o escludere la malattia e di stabilirne lo stadio.
  • Valutazione del rischio di frattura: offre indicazioni concrete sulla resistenza dell’osso e sulla probabilità di fratture spontanee o da trauma minimo.
  • Monitoraggio delle terapie: permette di controllare l’efficacia dei trattamenti farmacologici nel tempo, evidenziando eventuali miglioramenti o peggioramenti.

La possibilità di confrontare esami successivi rende questo test fondamentale per una gestione personalizzata delle terapie e per prevenire complicanze legate alla fragilità ossea.

Come si svolge l’esame


L’esame è semplice, rapido e indolore. Il paziente si sdraia su un lettino, mentre un braccio meccanico effettua la scansione delle aree di interesse. Non è richiesta una preparazione complessa: è sufficiente evitare l’assunzione di integratori di calcio nelle 24 ore precedenti.

La procedura dura in media 15–20 minuti e non comporta alcun disagio.

I dati vengono elaborati da un software dedicato e refertati da un medico specialista in radiologia diagnostica.

A chi è consigliata la densitometria ossea


L’esame è raccomandato in particolare a:

  • Donne in post-menopausa, maggiormente esposte al rischio di osteoporosi.
  • Uomini sopra i 60 anni.
  • Persone che hanno subito fratture da fragilità.
  • Pazienti con fattori di rischio come terapie prolungate con cortisone, malattie endocrine, storia familiare di osteoporosi.

La valutazione periodica consente di prevenire complicanze e di intervenire tempestivamente con terapie mirate.

Prenota la tua densitometria ossea presso lo Studio Radiologico Zucconi a Trieste

Un esame sicuro, rapido e accurato per monitorare la salute delle tue ossa

Chiama per prenotare